-Tra novembre 2015 e aprile 2016.
Vari studi, incontri e relazioni scientifiche preparatorie
-Ventuno aprile 2016
Approfondito incontro presso il Ministero dell’ambiente con l’ Associazione Monte Peglia per Unesco promotrice
-Due maggio 2016
Costituzione del Comitato promotore per la candidatura della zona naturalistica dell’area del Monte Peglia e limitrofe a Riserva della biosfera MAB Unesco.
Ne fanno parte:
l’Agenzia Forestale Regionale dell’Umbria in persona dell’ Amministratore unico Giuliano Nalli;
la Federazione Regionale Arci Caccia dell’Umbria in persona del Presidente Emanuele Bennati;
la Associazione Italiana delle Guide Ambientali ed escursionistiche dell’Umbria in persona del Presidente Raffaele Capponi;
la Cooperativa Officina sociale umbra in persona del Presidente Franco Calzini;
l’Associazione “Monte Peglia Progetto per Unesco” in persona del Presidente Francesco Paola.
L’Associazione “Monte Peglia per Unesco” è il soggetto capo fila del progetto, ha curato la progettazione preliminare e trasmetterà l’istanza di candidatura al Comitato nazionale MAB del Ministero dell’ambiente, e curerà e istruirà le successive fasi .
L’avv. Francesco Paola presidente dell’Associazione capofila è il Presidente del Comitato promotore e lo rappresenta nelle Sedi istruttorie proprie.