top of page

PROGETTO PER LA MISURA 16.5.1 DEL PSR DELLA REGIONE UMBRIA

La riserva della biosfera unesco del monte peglia umbria, repubblica italiana, si fa capofila di studi e ricerche volti alla predisposizione di sistemi antincendio e volti alla resilienza climatica e forestale nell area della riserva .

sono partner del progetto tra gli altri il dipartimento dafne dell'università della tuscia, il dipartimento di biologia dell'università di firenze e l'agenzia regionale per la protezione dell'ambiente dell umbria.

Questa pagina web concorre alla diffusione delle informazioni necessarie alla comprensione degli obiettivi della misura

​

aggiornato al 12/03/2022 ore 17:00

​

​

Programma di Sviluppo Rurale per per l’Umbria 2014-2020 - Misura 16, sottomisura 16.5, intervento 16.5.1: “Sostegno per azioni congiunte per la mitigazione del cambiamento climatico e l’adattamento ad esso e sostegno per approcci comuni ai progetti e alle pratiche ambientali in corso” 

 

 

La Riserva MAB Unesco si è fatta promotrice e capofila di progetto volto a realizzare studi e ricerche sulla resilienza climatica e forestale dell'area inclusa nella Riserva e di aree limitrofe incluse in possibili progetti di ampliamento.

 

 

Si tratta di un modello aperto, il cui cuore sono cooperazioni di vario tipo scientifico, della impresa sostenibile e dei giovani priorità tutte per la Riserva.

 

Le attività sono in corso di realizzazione ed esse saranno progressivamente integrate affinché siano poste in circolo e possano aiutare la predisposizione di strumenti ulteriori volti a coadiuvare i modelli di prevenzione da crisi ed emergenze climatiche, temi sui quali venne istituito subito dopo la nascita della Riserva Mondiale dell'Umbria il Centro Studi Strategici della Riserva presieduto dal Generale Antonio Ricciardi.

​

In questa pagina sono pubblicate e vengono di volta integrati i documenti necessari ai fini della spiegazione degli obiettivi e delle finalità del progetto e della diffusione e comunicazione più opportuna.

​

​

​

LINK UTILE

https://www.montepegliaperunesco.it/crisi-ed-emergenze-climatiche

Farfalle

Riserva MAB Unesco Monte Peglia ricerche sui lepidotteri modello predittivo clima PSR 16.5.1

montepegliaperunesco_butterflyweek_3.jpeg
montepegliaperunesco_butterflyweek_2.jpeg

aggiornamento sulle ricerche e studi in corso

Il dipartimento di biologia dell'Università di Firenze ha condotto ricerche che stanno conducendo a modelli predittivi delle mutazioni climatiche mediante monitoraggio dei lepidotteri dell'intera area della Riserva Mab Unesco; questo ha condotto anche all'identificazione di 93 specie di farfalle di cui alcune in direttiva habitat.

Tale monitoraggio è il più esteso che sia stato fatto in Italia e trova divulgazione nell'area e in tutti i contesti scientifici nazionali e internazionali; sono state realizzate attività di comunicazione e divulgazione specializzate con il coinvolgimento attivo della cittadinanza ; specifici monitoraggi sono stati effettuati da Arpa ; il piano antincendio è in corso di realizzazione da DAFNE - Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali  dell’Università degli Studi della Tuscia. 

 

Specifici approfondimenti sulla portata globale dei sistemi di sicurezza e del senso aggiornato che essa deve avere all'epoca delle transizioni climatiche sono in corso.

bottom of page