montepegliaperunesco.edu
la cultura DELLA RISERVA
17 maggio 2019 17:00
L'Associazione Monte Peglia per Unesco che ha il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale intende promuovere nelle scuole la "Cultura della Riserva".
Perché la Biodiversità ha dei tratti costituzionali unificanti? Possiamo costruire tutti insieme un mondo migliore su tali consapevolezze. È stato elaborato un primo questionario che potrà essere a richiesta diffuso nelle scuole. Qualsiasi proposta giunga dagli insegnanti, dalle famiglie, dai giovani e dalle scuole è la benvenuta!
Scrivici a montepegliaperunesco@yahoo.it ed iscriviti ora alla nostra newsletter!

Esistono Dei Beni Che Appartengono All'Umanità Intera, Indipendentemente Dal Territorio In Cui Si Trovano


Riserva mondiale della biosfera unesco del monte peglia
umbria repubblica italiana
la nostra MISSION
Siamo al centro dell'Umbria, quindi dell'Italia e dell'Europa, siamo ponte e punto di congiunzione tra le riserve naturali d'Italia e d'Europa, verso il Mediterraneo e l'Africa, intendiamo creare un Centro Studi sulle Crisi e le Emergenze Climatiche, creeremo un Ponte e dialogo tra le Genti, lavoreremo per Linguaggi, Diritti Universali e Culture nuove
Diventa una comunità della riserva
La Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia vive di partecipazioni democratiche avanzate e diffuse tra soggetti pubblici e privati ed è aperta a Comunità di cittadini, Reti rurali, Associazioni, Gruppi di imprese [...]
iscriviti
Convegno internazionale
CLIMA
e DIRITTI UMANI
La Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia promuove mercoledì 31 maggio, con inizio alle 10.45 presso la Scuola Lingue Estere dell'Esercito di Perugia l'evento dal titolo "Clima e Diritti Umani". Intervengono S.E. Christian Masset Ambasciatore di Francia, il dottor Raffaele Cantone, procuratore capo della Repubblica di Perugia
per la qualità dei cibi e dell arte
Protocollo tra la riserva della biosfera unesco del monte peglia e il comune di deruta nella cappella dei priori sopra il bellissimo pavimento delle ceramiche d'arte di deruta della metà del quattrocento contenenti richiamo raffaellesco alla galleria nazionale dell'umbria. Nelle foto e nel video il presidente francesco paola e il sindaco michele toniaccini
Il presidente della riserva della biosfera unesco francesco paola intervistato dal direttore di umbria tv giacomo marinelli andreoli:
"la Riserva Mondiale dell'Unesco è un modello esemplare per le strategie sul clima e volano per l'Umbria intera"
OrvietoNEWS
Significative scoperte grazie a studi e ricerche attivate dalla Riserva MAB Unesco del Monte Peglia. Scoperta nell'area la farfalla Zerynthia cassandra

Il Presidente della Riserva della Biosfera Unesco:
il 25 aprile sintesi universale dei principi di tolleranza e consapevolezze nuove di cui si fa portavoce la Riserva Mondiale Unesco dell'Umbria e simbolo dell'Unità d'Italia intorno ai principi della Costituzione repubblicana
"La Riserva Mondiale della Biosfera Unesco dell'Umbria" dichiara il Presidente della Riserva della Biosfera Unesco Francesco Paola "assolve in pieno alla sua vocazione universale volta alla promozione e diffusione delle consapevolezze nuove richieste dai tempi ricordando il 25 aprile e la sua vocazione universale e repubblicana . La vergogna delle leggi razziali , la violenza , l'abominio e il degrado della guerra vennero superate aggregazioni avanzate e nuove : quelle stesse aggregazioni e cooperazioni che oggi occorrono per affrontare senza confini le emergenze climatiche e sanitarie . Per questo per la Riserva Mondiale Unesco dell'Umbria il 25 aprile è la sintesi di varie e forti vocazioni universali in attuazione dei principi dell'Unesco , così come richiesto dai tempi , sui temi essenziali delle crisi climatiche ma anche della scuola e della ideazione dei modelli sostenibili e della impresa sostenibile . Questo , come quello di allora, in condizioni per fortuna assai diverse , è il tempo di veloci transizioni ecologiche dai riflessi chiari sulla tenuta costituzionale ed economica e sulla vita delle persone che rende tanto più inaccettabili frammentazioni localismi autoreferenziali e illegalità politica . Vorrei anche ricordare , perché questo è il senso del 25 aprile , che le forze Partigiane si unirono spesso a quelle regolari dell'Esercito così come avvenne con la battaglia di Montelungo , dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che entrò a Milano alla guida del Generale Alfredo Malgeri insignito della medaglia d'oro al valore , tutti insieme per l'Italia. Per questo il il 25 aprile è sintesi universale dei principi di tolleranza e consapevolezze nuove di cui si fa portavoce la Riserva Mondiale Unesco dell'Umbria e insieme simbolo dell'Unità d'Italia intorno ai principi della Costituzione repubblicana"