Esistono Dei Beni Che Appartengono All'Umanità Intera, Indipendentemente Dal Territorio In Cui Si Trovano



I BLOG
DELLA
RISERVA
della biosfera
Riserva mondiale della biosfera unesco del monte peglia
umbria repubblica italiana
la nostra MISSION
Siamo al centro dell'Umbria, quindi dell'Italia e dell'Europa, siamo ponte e punto di congiunzione tra le riserve naturali d'Italia e d'Europa, verso il Mediterraneo e l'Africa, intendiamo creare un Centro Studi sulle Crisi e le Emergenze Climatiche, creeremo un Ponte e dialogo tra le Genti, lavoreremo per Linguaggi, Diritti Universali e Culture nuove
sostieni la riserva!
Diventa una comunità della riserva
La Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia vive di partecipazioni democratiche avanzate e diffuse tra soggetti pubblici e privati ed è aperta a Comunità di cittadini, Reti rurali, Associazioni, Gruppi di imprese [...]
iscriviti
Umbria24
Monte Peglia, nasce un percorso podistico nazionale ed internazionale
Il Presidente della Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia Francesco Paola: «Valorizzazione e promozione del territorio»
Umbria24
Podismo, la Fidal omologa il percorso all’interno della Riserva Unesco del Peglia
Grande soddisfazione del presidente Paola per il riconoscimento al Mabtrail ‘Le vie del Peglia’
"La Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia, Umbria, Repubblica Italiana festeggia oggi 7 gennaio il Tricolore, bandiera della Nostra Repubblica .
Oggi più che mai, ai tempi delle crisi ricorrenti nell'attuale transizione ecologica dai vari effetti anche sulla salute umana, il tricolore rappresenta l'Unità d'Italia, la coesione ed è simbolo di forza e di speranza.
La bandiera della Repubblica rappresenta l'Ordinamento Democratico e la Costituzione e ne è la sintesi e ricordiamo tutti coloro che danno ogni giorno il proprio impegno per essa.
La festa del tricolore è la festa della Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia nata con alto attaccamento alle Istituzioni Repubblicane e insieme (e sottolineo l'avverbio insieme) dell'Europa e insieme internazionali"
Perugia 7 gennaio 2021
Il Presidente della Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia avv. Francesco Paola
visita di sua eccellenza l'ambasciatore di Francia christian masset alla riserva mondiale della biosfera unesco del monte peglia in occasione del quinto anniversario dell'accordo di parigi sul clima
16 dicembre 2020



TF news

rai tg tre umbria
16 dic. 2020 ore 19.30
rai tg tre umbria
16 dic. 2020 ore 14.00


quinto anniversario dell'accordo di parigi sul clima
A cinque anni dell’Accordo di Parigi sul Clima, Mercoledì 16 dicembre, Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia, si recherà in visita presso la Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia in Umbria, modello di governance indipendente premiato dall'Unesco
A cinque anni dell’Accordo di Parigi sul Clima, Mercoledì 16 dicembre, Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia, si recherà in visita presso la Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia in Umbria, modello di governance indipendente premiato dall'Unesco
Intervento della signora ana luiza massot thompson-flores direttore dell'ufficio regionale dell unesco per la scienza e la cultura in europa
In occasione della visita di Sua Eccellenza l'Ambasciatore di Francia alla Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia
PDF TESTO COMPLETO IN FRANCESE
Concorso di idee #Uniscilitalia
Giorno dell’Unità nazionale, la Riserva Unesco del Peglia lancia concorso di idee ‘Uniscilitalia’
Chi vuole può inviare progetti sostenibili ma di natura e contenuto meta-regionale che abbiano a tema la coesione repubblicana
I progetti potranno essere trasmessi sulla mail ufficiale della Riserva montepegliaperunesco@yahoo.it sotto forma di manifestazioni di interesse non vincolanti.
Leggi l'articolo completo su UMBRIA24 >> ..LINK..
siamo parte della comunità mondiale
aiuta l'istituzione del centro studi strategici della riserva sulle crisi ed emergenze climatiche e la medicina ambientale per l'ideazione di modelli sicurezza e prevenzione dai rischi quanto possibile applicabili a più casi e quanto possibile globale
DONA
iban IT89N 03075 02200 CC8500791178
Bic swift BGENIT2T
associazione Monte peglia per unesco
DAL BLOG
Umbria24
«Una cattedra Unesco a Perugia»: intesa tra Università e Riserva del Peglia
Sottoscritto un protocollo per ‘sinergie’ tra il rettore dell’Ateneo Oliviero e il presidente della Riserva Francesco Paola
CattolicaNEWS
Salute globale, al via la collaborazione Unicatt-Unesco
Accordo di cooperazione scientifica fra il Dipartimento Scienze della Vita e Sanità Pubblica dell’Ateneo e la Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia per la tutela della salute umana e planetaria
Umbria24
Dieta mediterranea, accordo tra Riserva Unesco del Peglia e Università Sacro cuore
Patto siglato con lo scopo di promuovere i corretti stili di vita
Umbria24
Giorno dell’Unità nazionale, la Riserva Unesco del Peglia lancia concorso di idee ‘Uniscilitalia’
Chi vuole può inviare progetti sostenibili ma di natura e contenuto meta-regionale che abbiano a tema la coesione repubblicana
Umbria24
Maratona nel verde, nasce una pista podistica nazionale nel cuore della Riserva Unesco del Peglia
L’annuncio del segretario Fidal Fabio Pagliara insieme al presidente Francesco Paola. Presente anche il prefetto di Terni
Umbria24
Una rete di imprese sotto il brand della Riserva Unesco del Peglia: «Grande occasione»
Riunione a Orvieto con aziende locali e associazioni di agricoltori: «Fondamentale fare sistema»
Corriere dell'Economia
Riserva Biosfera Unesco Monte Peglia e Confagricoltura Umbria: progetto per la tracciabilità delle olive
Il presidente Francesco Paola: "Invito a cooperare al progetto alcuni dei produttori olivicoli delle zone della Riserva"
Umbria24
LA SINERGIA TRA CITTA' RICONOSCIUTA DALL'UNESCO e RISERVA DELLA BIOSFERA UNESCO, volano di sviluppo internazionale per la Regione e per l'Italia
Assisi al panel Unesco: «Ripartire da nostro patrimonio. Subasio a sistema col Peglia»
Subasio col Peglia «È un onore aver rappresentato l’Italia e l’Umbria in questo prestigioso confronto – dichiara Proietti – desidero ringraziare...
CittaSlow.ORG
LA RISERVA MONDIALE DELLA BIOSFERA UNESCO DEL MONTE PEGLIA E CITTASLOW STRINGONO UN PROTOCOLLO DI INTESA
Nella prospettiva di cooperare ad una sempre maggiore diffusione dei principi istitutivi della Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia la prima istituita nell’Umbria e dei modelli ed idee della sostenibilità e dell’economia del ricircolo è stato sottoscritto un Protocollo Cooperativo tra la Riserva della Biosfera del Monte Peglia e l’Associazione Cittaslow.
SYMBOLA
Gestione dei Beni Culturali: processi di valorizzazione e governance dopo l’emergenza COVID19, quale contributo alla Fondazione Symbola del 20 maggio 2020
«un segnale di quanto la cultura possa essa essere considerata strategica per le politiche di innovazione di una città. O, ancora, della Riserva della Biosfera del Monte Peglia in Umbria, che ha avviato un profondo lavoro di promozione della resilienza territoriale ai cambiamenti climatici attraverso un percorso partecipato». Prof. Alessio Re
Repubblica
La Riserva Unesco del Monte Peglia (Umbria) lancia un centro studi sulle emergenze climatiche e la medicina ambientale
l presidente Francesco Paola: "Possiamo contribuire a studiare le interazioni tra cambiamenti climatici e diffusione delle malattie infettive"
Umbria24
Giornata dell’Ambiente, Riserva del Peglia: «Indagare correlazioni tra mutazioni climatiche e salute umana»
Il presidente Paola: «In corso confronti scientifici e istituzionali estremamente rilevanti»
LEGGI l'intero articolo
Umbria24
Modelli di sostenibilità, intesa tra Riserva Unesco del Peglia e Dipartimento di Fisica
La firma tra il presidente Francesco Paola e il direttore Daniele Fioretto. Tra gli obiettivi favorire sistemi di resilienza climatica
Con i nostri auguri migliori pubblichiamo il breve Video #PROUDTOSHARE sulla nostra Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia - Umbria - Repubblica Italiana
presentato alle riunione delle Riserve della Biosfera Unesco della Repubblica italiana lo scorso 18 dicembre a Roma e volto alla diffusione di Diritti Universali
attiva
l'audio
"La Nostra Riserva è una Intelligenza Collettiva che vuole diventare Globale"
"... ovunque c'è una Riserva della Biosfera Unesco c'è una parte dell'Amazzonia!" .
Uno speciale ringraziamento a chi riterrà di diffondere questo Video
Perugia, 22 dic. 2019

INVIACI LE TUE IDEE!
BANCA DATI DEI PROGETTI DELLA RISERVA
CREIAMO UNA RETE TRA LE RISERVE
Creiamo una Rete tra le Riserve della Biosfera UnescoCostituiamo insieme un gruppo studio sui modelli Sostenibili nel Diritto Internazionale [...]
BANCHE DATI
La Riserva istituisce dei livelli di partecipazione e decisionali effettivi fondati sulla qualità delle idee e della partecipazione democratica.
La banca dati dei progetti della Riserva promuove la creazione di una serie di progetti che potrebbero essere attivati
ISTITUZIONE PUNTO INFORMATIVO
E’ intenzione dell’Associazione Monte Peglia per Unesco soggetto giuridico Coordinatore titolare e rappresentante della Riserva Mondiale della Biosfera Unesco del Monte Peglia nelle Sedi nazionali e internazionali e Capofila dei Progetti volti alla valorizzazione della Riserva e al suo eventuale - con le opportune e necessarie cooperazioni istituzionali- ampliamento, istituire una pluralità di punti informativi della Riserva in cooperazione con [...]
RESILIENZA SOSTENIBILE
Il tema della Resilienza Sostenibile della Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia
quali idee potrebbero essere le migliori sul versante Inclusione Sociale della riserva ?
Come potrebbe la Riserva essere identificata anche a livello internazionale come forma evoluta di Resilienza ispirata a modelli sostenibili? [...]
dai subito un aiuto a monte peglia per unesco